Dagli occhiali protettivi alle lacrime artificiali: scopri come prenderti cura dei tuoi occhi durante la stagione delle allergie primaverili.
Come riconoscere i sintomi delle allergie oculari
La primavera è una stagione meravigliosa… ma per molti significa occhi rossi, prurito e lacrimazione continua. Questi sono i sintomi tipici della congiuntivite allergica, una risposta del nostro organismo al polline e ad altri allergeni presenti nell’aria. A differenza delle infezioni batteriche, l’allergia non provoca secrezioni giallastre, ma solo una lacrimazione trasparente e fastidiosa. Se hai dubbi, è sempre bene confrontarti con un professionista per capire l’origine del problema.
I rimedi naturali per dare sollievo agli occhi
Alcuni gesti semplici possono fare la differenza: applica impacchi freddi sugli occhi, utilizza lavaggi oculari con soluzione salina e cerca di mantenere pulito l’ambiente di casa, lavando tende, lenzuola e arieggiando spesso. Evita di sfregarti gli occhi (anche se la tentazione è forte!) e ricordati di lavare spesso le mani. Nel nostro negozio puoi trovare prodotti delicati come salviettine oculari e lacrime artificiali specifiche per chi soffre di allergie.
Occhiali protettivi e lenti a contatto: cosa sapere
Gli occhiali da sole non servono solo per schermarti dalla luce: modelli avvolgenti aiutano a proteggere gli occhi anche da polvere e pollini. Se porti le lenti a contatto, fai attenzione: nei giorni di picco allergico potresti preferire gli occhiali oppure passare a lenti giornaliere per ridurre l’accumulo di allergeni. Nel nostro punto vendita possiamo consigliarti occhiali e lenti pensati appositamente per affrontare al meglio questa stagione.
Quando rivolgersi all’ottico o all’oculista
Se i sintomi non migliorano o peggiorano, non rimandare: passa in negozio per una consulenza. Possiamo aiutarti a scegliere il prodotto giusto o indirizzarti da un oculista di fiducia. Prendersi cura dei propri occhi durante la primavera è fondamentale per godersi appieno la stagione senza rinunce.