Scopri i consigli pratici per mantenere gli occhi dei più piccoli sani e al sicuro durante le vacanze estive.
L’estate è il momento in cui i bambini trascorrono più tempo all’aperto, tra giochi in spiaggia e passeggiate al sole. Ma occhi delicati come i loro hanno bisogno di attenzioni speciali. Ecco come prendertene cura e prevenire fastidi o danni.
Perché gli occhi dei bambini sono più vulnerabili
Gli occhi dei bambini sono più sensibili ai raggi UV rispetto a quelli degli adulti. Esporsi senza protezione può aumentare il rischio di arrossamenti, irritazioni e, nel lungo termine, danni alla vista. Per questo, occhiali da sole di qualità sono fondamentali già in tenera età.
La scelta degli occhiali giusti per i più piccoli
Non basta un paio di occhiali qualsiasi: scegli modelli con filtri UV certificati, lenti infrangibili e montature leggere e resistenti. Il comfort è fondamentale, altrimenti il bambino non li indosserà volentieri. In negozio abbiamo una linea dedicata ai bambini, colorata, sicura e resistente.
Al mare e in montagna: altre precauzioni da non dimenticare
Sole, sabbia e vento possono causare irritazioni agli occhi. Proteggili anche con cappellini a visiera, evita che giochino sfregandosi gli occhi con le mani sporche e porta sempre con te delle salviettine oculari per pulire eventuali granelli di sabbia. Se frequenti la piscina, chiedici consiglio per occhialini da nuoto adatti.
Quando fare un controllo della vista ai bambini
L’estate è un ottimo momento per controllare la salute visiva dei bambini, soprattutto se hai notato arrossamenti frequenti, lacrimazione eccessiva o difficoltà a mettere a fuoco. Passa in negozio per un check-up: possiamo valutare insieme se è il caso di intervenire e consigliarti le soluzioni più adatte.